Progetto assemblaggio

Progetto rivolto a:
Comunità alloggio

L’attività lavorativa è importante per costruire l’identità sociale e lavorativa di ciascuno.

Essa favorisce una graduale acquisizione di competenze ed abilità fini-motorie, percettive, cognitive ed offre costantemente stimoli per affrontare e sperimentare nuovi apprendimenti.

Tale occasione ci è stata offerta da un’azienda del territorio: la Doal spa

Finalità

Il laboratorio si prefigge di favorire l’acquisizione e il mantenimento del vivere lavorativo: impegno, affidabilità, attenzione, rispetto delle regole e delle prassi, collaborazione, capacità di stare in gruppo, gestione dello stress.

Obiettivi

  • Sviluppare e mantenere le abilità manuali.
  • Intraprendere compiti singoli e articolati.
  • Focalizzare l’attenzione.
  • Apprendere e mantenere la capacità di utilizzare semplici attrezzi
  • Sviluppare la coordinazione oculo-manuale e l’uso fino della mano.
  • Favorire la relazione tra i soggetti coinvolti
  • Lavorare in autonomia coordinandosi con i colleghi
  • Interazioni interpersonali complesse