Comunità alloggio

Casa Maria Adelaide Da Sacco

Casa Maria Adelaide Da Sacco una Comunità Alloggio che ospita mediamente 19 persone disabili adulte afferenti al territorio dell’AUlss n.2  (distretto Asolo-Montebelluna-Castelfranco) con problemi di disabilità intellettiva e multipla. Inoltre dispone di 1 posti per la Pronta Accoglienza e Accoglienza Programmata.

Le origini

Negli anni 90’ un gruppo di famiglie con figli gravemente disabili, preoccupate per il futuro e orientate a trovare soluzioni, non solo del “dopo di noi”, ma anche per il “durante noi”, hanno idealizzato e progettato la costruzione della comunità alloggio. Con un approccio aggregativo/collaborativo inedito e interessante, strettamente interconnesso con le istituzioni locali e con la cittadinanza e grazie ad una donazione del Conte Alberto da Sacco di Vidor in breve tempo si è concretizzato un sogno comunitario: la costruzione della Comunità alloggio e dell’annesso Centro Diurno.

Il servizio

E’ stato aperto nel novembre 2005 e da allora la gestione è della Cooperativa Sociale “La Rete”.

La mission

Il progetto di Casa Maria Adelaide mette in primo piano la persona nella sua complessità favorendone l’autonomia e il protagonismo in un clima educativo-familiare.

L’utenza

La comunità Alloggio accoglie complessivamente 20 persone e le proposte di inserimento sono di competenza dell’ Unità Operativa Complessa Disabilità e non Autosufficienza dell’AUlss n.2 (distretto Asolo-Montebelluna-Castelfranco).

L’accoglienza è rivolta a persone disabili adulte non in grado di condurre una vita indipendente e in una situazione di parziale autonomia.